L’Acquario di Genova celebra la primavera: nuovi eventi per famiglie in calendario

2

Una gita in giornata all’Acquario di Genova è apprezzata tutto l’anno dalle famiglie con bambini, ma in primavera anche di più. Soprattutto se si abita in una grande città come Milano o Torino.

Genova è a un tiro di schioppo da Milano. L’Acquario è quel posto in cui trascorri volentieri una domenica e dove i bambini – di qualsiasi età – si divertono. Anche se ci sono già stati in gita o per festeggiare un compleanno. È una gioia andarci, soprattutto perchè l’Acquario – oltre all’incontro con delfini, meduse e molto altro – è un centro di ricerca straordinario che ha profondamente a cuore la biodiversità, il benessere animale e il rapporto uomo-ambiente.

visitare l'acquario di genova in giornata da milano

Ogni volta, si ha quindi l’opportunità di imparare qualcosa di nuovo. Educare i più piccoli alla salvaguardia del mondo marino, far capire quanto può essere pericoloso gettare rifiuti di plastica in mare e imparare cosa e quanto mangiano i nostri amici con le pinne.

Se poi – a questo – aggiungiamo che ogni anno le iniziative organizzate per coinvolgere il pubblico sono sempre più numerose, non resta che prendere l’agenda e pianificare una gita a Genova in giornata.

Tutte le iniziative della primavera 2019 per le famiglie

Mobilità sostenibile – la navetta GRATUITA da Milano e Torino

La novità più importante riguarda possibilità di lasciare la propria auto in box, e arrivare a Genova comodamente a bordo di un bus gratuito. Si parte da Milano Centrale e Torino Porta Nuova e – lasciata alle spalle la bruma dei campi della Pianura Padana – si scende a Genova, nell’area del Porto Antico, a pochi passi dal Galata – il Museo del Mare – e dall’Acquario.

L’effetto “wow” appena arrivati nella città di Colombo è garantito: sali a Milano che hai addosso sciarpa, cappello e guanti e scendi a Genova che a malapena ti allacci il giubbotto. Gli occhi si riempiono dell’azzurro del cielo, del mare e delle vasche dell’Acquario. Respiri per far entrare nelle narici il profumo della salsedine e hai la certezza che sarà una giornata straordinaria.

navetta gratuita per acquario di genova
Ecco un esempio di pesce palla 🙂 Fede ed io ci divertiamo prima di salire sulla navetta!

L’idea di raggiungere Genova con una navetta dedicata è quindi geniale per almeno quattro motivi:

  • è gratuito (si pagano infatti solo i biglietti di ingresso dell’acquario),
  • è estremamente rilassante: in bus durante il viaggio si gioca, si dorme, si chiacchiera o si ascolta la musica. E una volta arrivati a Genova non ci sono stress da parcheggio,
  • è ecologico come il concetto dell’uso dei mezzi pubblici: anche se singolarmente una macchina inquina meno di un pullman, immaginate di avere in strada le macchine di tutte le persone che sono invece sullo shuttle e considerate i risvolti in termini di traffico e inquinamento,
  • è meglio del treno essenzialmente per due motivi: il treno è più costoso (per una famiglia di quattro persone come la nostra e considerando di pagare solo i due adulti e il bambino più grande, il costo del viaggio in treno a/r supera i 60€) e la stazione di Genova non è nella zona del Porto Antico, per cui si dovrebbe prevedere un ulteriore spostamento.
Come funziona la navetta gratuita per l’Acquario

La navetta è un servizio temporaneo e valido dal 15 Febbraio al 10 Marzo 2019 per le sole città di Milano e Torino. Si parte e si arriva dalle stazioni di Milano Centrale (proprio di fronte alla Piazza, verso Vittor Pisani, alla fermata del bus hop-on hop-off) e Torino Porta Nuova.

Lo shuttle è a disposizione del pubblico tutti i giorni con partenza alle ore 8.30 e rientro alle ore 16.00. Nei giorni festivi il servizio viene raddoppiato, aggiungendo due corse alle 9.15 e 10.15 da Milano, e da Torino con partenze alle 9.30 e 10.30. Per entrambe le città, invece, i rientri sono alle 16.00, alle 17.00 e alle 18.00.

“Compra i biglietti per l’acquario e viaggia gratis”

Il concetto è proprio questo: le navette sono infatti riservate a chi compra i biglietti per entrare all’acquario (valgono anche i biglietti acquistati con i punti Esselunga, biglietti comprati in precedenza, biglietti presi online sul sito dell’acquario o su altri siti).

Non hai ancora i biglietti? Comprali ora sul sito dell’Acquario di Genova!

Ma per accedere al servizio di bus gratuito è OBBLIGATORIO prenotare il posto a sedere sul pullman. Segnaliamo che non è possibile partire il sabato e tornare la domenica, è invece fattibile scegliere gli orari di rientro, in funzione della quantità dei posti disponibili.

I biglietti della prenotazione del bus (anche elettronici) vanno esibiti prima di salire a bordo. Senza quelli si resta a casa.
Lo shuttle impiega circa due ore da Milano per raggiungere Genova e non sono previste soste intermedie.

Altre iniziative gratuite previste dal 15 febbraio al 31 Marzo

Compreso infatti nel prezzo del biglietto, ci sono due appuntamenti deliziosi che valgono da soli la gita. Queste manifestazioni si svolgono tutti i giorni lungo il percorso espositivo.

spettacoli all'acquario di genova

Spettacoli artistici “Equilibri in blu”

Tra le novità più emozionanti, ci sono gli spettacoli di artisti, trampolieri, attori che si snodano tra le vasche dell’Acquario, ispirandosi al mondo delle mille bolle. Equilibri in blu è un percorso emozionale e artistico capace di ipnotizzare grandi e piccoli. Vi assicuro che Federico ed io saremmo rimasti ore a guardare le prodezze degli artisti con cerchi e funi accanto agli squali. Gli occhi fissi per la bravura, la musica delicata ad accompagnarci nel silenzio e nella calma degli abissi, il blu rilassante che avvolgeva l’ambiente. Sono stati momenti di pura magia.

spongebob all'acquario di genova

Incontrare Spongebob e conoscere il mondo delle spugne

Spongebob, Patrick e il Krasty Krab. Se i vostri bimbi sono appassionati del grande spugnone giallo mangia hamburger, dovete andare a Genova per incontrarlo davvero. L’Acquario ha organizzato un simpatico laboratorio legato al mondo delle spugne e degli invertebrati, in cui i bimbi imparano un sacco di cose interessanti e possono scattare foto con il loro idolo.

Altri eventi a pagamento in programma

Oltre a questi eventi gratuiti, in primavera è possibile acquistare un biglietto cumulativo che comprende l’ingresso all’Acquario, abbinato ad altre straordinarie avventure a prova di famiglia.

bambini in gita all'acquario di Genova
  • DIETRO LE QUINTE (evento previsto solo nel fine settimana e tutti i giorni dal 18 aprile al 5 maggio 2019), è l’esperienza che consente di visitare i laboratori, le vasche per il recupero degli animali in difficoltà e tutto quello che si nasconde dietro le quinte. Le famiglie sono accompagnate da un biologo per tutta la durata del percorso.
  • APRI L’ACQUARIO CON NOI (tutti i giorni solo su prenotazione), questo appuntamento è dedicato a chi è mattiniero 🙂 e ama darsi da fare! Questo percorso consente di seguire dal vivo un acquarista e partecipare alle attività di apertura del parco marino: la distribuzione del cibo, si controllano le vasche e il funzionamento degli impianti. L’attività inzia alle ore 7.30 ed è riservata a massimo 12 persone, per cui è obbligatoria la prenotazione. Sono ammessi i bambini dai 5 ai 12 anni.
  • L’ESPERTO CON TE (tutti i giorni su prenotazione), è la visita guidata in esclusiva per piccoli gruppi (fino a massimo 10 persone).
  • A TU PER TU CON I DELFINI (su appuntamento) per chi ama questi simpaticissimi mammiferi, è davvero un’esperienza da non perdere. I bimbi sono ammessi dai 6 anni di età e la visita si può svolgere con piccoli gruppi di massimo sei persone in tutto. Questo speciale tete-à-tete consiste nell’incontrare gli addestratori, scoprire come si svolge il loro lavoro e partecipare alle loro attività giornaliere.
  • A TU PER TU CON I PINGUINI (nel fine settimana) come per i delfini, i visitatori sono guidati nella cura e gestione delle due specie di pinguini presenti a Genova, compresa l’organizzazione del pasto quotidiano. L’attività inizia alle ore 13.30, dura circa due ore ed è riservata a piccoli gruppi di massimo sei partecipanti. Bimbi ammessi dai 5 anni in su.
  • NOTTE CON GLI SQUALI (in calendario per il 6 il 13 aprile), 34 ragazzi alla volta – dai 7 agli 11 anni – potranno vivivere una notte davvero indimenticabile con tanto di sacco a pelo, davanti alle vasche dei predatori del mare.

Per maggiori informazioni e prenotazioni in merito a queste attività a pagamento, vi rimandiamo al sito dell’acquario e all’indirizzo e-mail: acquariodeep@costaedutainment.it

delfini genova
Photo Credits Martina Santamaria https://www.pimpmytrip.it/

Consigli per organizzare la gita con i bambini

La prima volta che siamo stati a Genova, Giacomo aveva un mese e mezzo e io ero nel pieno dell’allattamento. Ricordo che la giornata si svolse senza problemi particolari e che ci divertimmo tantissimo tutti e quattro. Per rendere la vostra gita senza stress, ecco qualche consiglio “da mamma a mamma”.

Abbigliamento

Indossate, e fate indossare ai vostri bimbi, indumenti leggeri, possibilmente con manica corta, scarpe da ginnastica o da passeggio. L’importante è sentirsi comodi. Tra le vasche la temperatura è particolarmente alta, soprattutto se è un giorno festivo e ci sono tante persone in visita. Considerate quindi di tenere a portata di mano una felpa, da indossare appena si esce all’aperto o ci si sposta in zone più fresche.
Se avete piccolissimi al seguito, una tutina di cotone (con sotto il body a canotta o a manica corta) è da preferire alle tutine di ciniglia.

Quali supporti utilizzare per girare tra le vasche con i bimbi piccoli

Per la nostra esperienza è sicuramente più comodo visitare l’Acquario con un marsupio ergonomico come questo o con uno zaino porta bimbo come il nostro Deuter . Il babywearing è da preferire al più classico passeggino perchè meno ingombrante, vi permette di avere le mani libere e di poter scattare foto e aiutare i fratelli maggiori durante i laboratori. Considerate inoltre che l’acquario si sviluppa su diversi piani e pur essendoci gli ascensori, in giornate molto affollate, il passeggino è sicuramente più difficoltoso da gestire.

Cosa mettere nello zaino

Prima di partire da casa non dimenticate di mettere nello zaino qualche snack per la merenda e la borraccia, matite e blocchetto con i fogli per colorare durante il viaggio (sul bus ci sono i tavolini come in aereo). Portate la macchina fotografica e – se i vostri bimbi sono già più grandicelli e vogliono usare la loro, non dimenticate la macchina fotografica . Vi garantisco che si divertiranno un mondo a immortalare i delfini che saltano, le meduse che si muovono a ritmo del battito del cuore o le razze che sembrano sorridere. All’Acquario è proibito consumare cibi lungo il percorso delle vasche, incentivate i bimbi quindi ad osservare il pìù possibile l’ambiente marino, garantendo loro una pausa gioco – e merenda – sul ponte all’aperto, una volta terminato il giro. In una giornata di primavera sarà indimenticabile!

Il mio apprendista fotografo si diverte durante lo spettacolo “Equilibri in blu”

Approfittatene e andate a Genova per visitare tutte le meraviglie dell’Acquario. È un regalo che riempirà di gioia tutta la famiglia.

Vuoi rimanere in città per una notte? Scopri cosa vedere a Genova con i bambini.

Ti è piaciuto quello che hai letto? Pinnalo nella tua bacheca
gite per famiglie acquario di Genova
visitare l'acquario di genova da milano in giornata

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

2 commenti

  1. Davide e Fede on

    Ciao, sono Davide il compagno di classe di Fede, mi piace un casino il vostro sito!!!!!
    A me e fede ci piacerebbe sapere come fare questi blog, che sito hai usato?

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.